Divisione ereditaria di immobili: il giudice può non tenere conto di chi ha la quota maggiore
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 23 maggio 2011
Condividi l'articolo:
Per la Corte di cassazione – sentenza n. 10138 depositata lo scorso 9 maggio 2011 – è possibile che, in sede di divisione ereditaria, nel caso in cui uno o più immobili non risultino comodamente divisibili, il giudice disponga, discrezionalmente, in deroga al criterio indicato nell'articolo 720 del Codice civile della preferenziale assegnazione al condividente titolare della quota maggiore, ovvero a più condividenti ove questi ne abbiano chiesto congiuntamente l'attribuzione; ciò, tuttavia, – continua la Corte - purché venga assolto l'obbligo di fornire adeguata e logica motivazione della diversa valutazione di opportunità adottata.
- Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi – Notizie, in breve, p. 17 - Beni assegnabili alla quota minore
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: