Diritto al doppio cognome per lo straniero che consegue anche la cittadinanza italiana
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 18 luglio 2013
Condividi l'articolo:
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 17462 depositata il 17 luglio 2013, ha riconosciuto il diritto ad un uomo nato in Perù da genitori stranieri e che aveva conseguito anche la cittadinanza italiana per aver risieduto nel nostro Paese per oltre dieci anni, a portare in Italia il proprio doppio cognome.
In particolare, i giudici della Prima sezione civile di legittimità hanno disposto la cancellazione delle rettifiche dell'atto di matrimonio del ricorrente e degli atti di nascita dei figli dello stesso, effettuate dall'ufficiale di stato civile mediante l'eliminazione del cognome materno.
Poiché il nome – si legge nel testo della decisione – è incontrovertibilmente un diritto della personalità, tutelato anche a livello costituzionale, oltre che dalla normativa ordinaria, deve ritenersi che “una modifica coattiva del cognome potrebbe essere consentita solo in presenza di diritti di rango parimenti elevato”.
- Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 21 - Doppio cognome per gli stranieri – P. Mac.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: