Dal collegio sindacale una vigilanza forzata
Autore: eDotto
Pubblicato il 24 febbraio 2009
Condividi l'articolo:
Nel 2009, secondo quanto disposto dalla Finanziaria 2008, aumentano le responsabilità civili, penali e anche tributarie per i sindaci, amministratori e dirigenti preposti alla predisposizione dei bilanci, sia nelle aziende quotate che nelle non quotate. Nella “Diretta” organizzata ieri dall’Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, intitolata ai bilanci del 2008, un tema affrontato con molto interesse è stato proprio quello dei compiti e degli oneri del collegio sindacale, con particolare attenzione all’informativa, ai dati sulla crisi e al ruolo dei sindaci. Il dibattito si è incentrato in particolare, sul documento del Consiglio nazionale dedicato alla relazione sulla gestione, diffuso venerdì scorso dal Sole 24Ore nell’ambito della Guida ai bilanci. Dal dibattito sono emerse preoccupazioni per i limiti che sono stati posti all’attività di controllo dei sindaci che, nel 2009, dovrebbero forse ancora aumentare e che fanno accrescere le preoccupazioni che venga meno quel sistema di controlli preventivi che il collegio sindacale può garantire.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: