Condotte meramente elusive senza rilievo penale
Pubblicato il 28 dicembre 2016
Condividi l'articolo:
Dopo l’introduzione dell’articolo 10 bis nello Statuto del contribuente ad opera del Decreto legislativo n. 128/2015, non è più configurabile il reato di dichiarazione infedele in presenza di condotte puramente elusive ai fini fiscali.
L’articolo citato, infatti, al suo comma 13, esclude che operazioni esistenti e volute, anche se prive di sostanza economica e tali da realizzare vantaggi fiscali indebiti, possano integrare condotte penalmente rilevanti.
E’ quanto puntualizzato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 48293 depositata il 16 novembre 2016.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: