Cognome anche solo della madre
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 08 gennaio 2014
Condividi l'articolo:
Con sentenza del 7 gennaio 2014 resa sul ricorso n. 77/07, causa Cusan e Fazzo contro Italia, la Corte europea dei diritti dell'uomo ha accolto il ricorso avanzato da una coppia di coniugi milanesi che, a partire dal 1999, si era battuta contro il sistema del nostro Paese che impedisce di trasmettere ai figli il solo cognome materno.
Nell'ambito di questa vicenda i giudici europei hanno ravvisato, a carico dell'Italia, una violazione dell'articolo 14 combinato con l'8 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, affermando che la regola che impedisce di mettere ai figli legittimi il solo cognome materno è una discriminazione basata sul sesso dei genitori.
La sentenza potrà ora essere impugnata dinanzi alla Grande Chambre entro tre mesi dal relativo deposito, decorsi i quali la stessa diverrà definitiva.
- Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 17 - Figli, sì al cognome della madre - Maciocchi - www.giustizia-amministrativa.it
- corriere.it -Strasburgo condanna l’Italia: «È un diritto dare ai figli anche il solo cognome della madre»
- ItaliaOggi, p. 23 – Ai figli il cognome materno - D'Alessio
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: