Certificazione Unica 2024 per autonomi entro il 31 ottobre
Pubblicato il 10 ottobre 2024
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Entro il 31 ottobre 2024 i sostituti d’imposta devono trasmettere i modelli di Certificazione Unica (CU) 2024, relativi ai proventi e ai compensi dichiarabili esclusivamente tramite il modello Redditi persone fisiche 2024, tra questi rientrano i redditi di lavoro autonomo professionale relativi all’anno d’imposta 2023, non inclusi nel modello 730/2024.
Certificazione unica 2024 entro il 31 ottobre
L’Amministrazione Finanziaria, con la risoluzione n. 13 del 4 marzo 2024, ha chiarito che le Certificazioni Uniche contenenti esclusivamente redditi esenti o redditi non dichiarabili con la dichiarazione precompilata possono essere inviate telematicamente all’Agenzia delle Entrate entro il 31 ottobre 2024.
La data coincide con la scadenza per la presentazione del Modello 770/2024.
Al riguardo, si evidenzia che l’articolo 4, comma 6-quinquies, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, dispone che, di norma, il termine per la trasmissione telematica delle CU è fissato al 16 marzo dell’anno successivo a quello in cui le somme e i valori sono stati corrisposti. Tuttavia, per l’anno 2024 la scadenza è stata posticipata al 18 marzo, poiché il 16 marzo cade di sabato.
Dichiarazione precompilata 2024: novità sperimentali
L'articolo 19 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1 introduce, in via sperimentale, la dichiarazione precompilata anche per le persone fisiche diverse da dipendenti e pensionati, inclusi i titolari di partita IVA.
L'Agenzia delle Entrate utilizzerà i dati presenti nell’Anagrafe tributaria, quelli trasmessi da soggetti terzi e le certificazioni trasmesse dai sostituti d'imposta.
Per il 2024, i dati delle Certificazioni Uniche (CU) contenenti redditi di lavoro autonomo, dichiarabili solo tramite il modello Redditi persone fisiche 2024 verranno utilizzati in via sperimentale.
Nuovo calendario per le certificazioni uniche 2025
A partire dal 2025, le Certificazioni Uniche relative all’anno d’imposta 2024, contenenti redditi dichiarabili tramite il modello 730 o modello Redditi Persone Fisiche, inclusi i redditi di lavoro autonomo “professionale”, dovranno essere trasmesse entro il 16 marzo.
Resterà comunque possibile trasmettere entro il 31 ottobre le CU che contengono redditi non dichiarabili né con il modello 730 né con il modello Redditi Persone Fisiche, come i redditi soggetti a tassazione separata (ad es. arretrati e TFR).
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: