Bando Isi 2017. Click day del 14 giugno spiegato per step
Pubblicato il 13 giugno 2018
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Tutto pronto per il click day del Bando ISI 2017: dalle ore 16:00 alle ore 16:30 del 14 giugno 2018.
I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.
Il contributo viene erogato in conto capitale e varia in base all’Asse di finanziamento. Nell’Avviso pubblico Isi 2017 sono specificati i parametri e gli importi minimi e massimi finanziabili.
Le imprese, con i progetti ammessi, che hanno effettuato il download del proprio codice identificativo, possono inviare la domanda per i finanziamenti attraverso la piattaforma attivata dal 7 giugno sul sito Inail.
Il codice identificativo
L’invio telematico della domanda di finanziamento si traduce nell’inoltro del codice identificativo.
L’utente dovrà accertarsi di avere un codice identificativo valido.
Il codice:
- consiste in una stringa di 65 caratteri che è stata attribuita al momento del salvataggio definitivo della domanda;
- è visualizzabile in procedura di compilazione;
- il primo carattere della stringa può essere il segno “+” o il segno “-“ ed è parte integrante del codice identificativo.
Verifica della visualizzazione
L’Istituto ha messo a disposizione una pagina web raggiungibile al seguente indirizzo 'http://demoisi.inail.it/visualizzatore.html' al fine di verificare le condizioni di visualizzazione onde eventualmente operare un adeguamento alle proprie esigenze del browser, della risoluzione e di ogni altro parametro.
L’iter procedurale si articola in tre fasi
Fase 1 (autenticazione ed acquisizione dell’indirizzo per l’ “Accesso allo sportello”)
Per l’invio telematico della domanda di finanziamento è stato predisposto un apposito canale di accesso allo sportello informatico: per accedere l’utente si deve collegare al sito Inail e autenticarsi, tramite il canale SERVIZI ONLINE.
Dovrà richiamare l’applicazione INCENTIVI ALLE IMPRESE – Bando ISI 2017, presente come voce del menù di sinistra e già utilizzata per la compilazione della domanda.
Nei tempi a ridosso dell'invio sarà disponibile la voce di menù “Accesso allo sportello”, il canale di accesso allo sportello: selezionandolo si accede alla pagina contenente l’indirizzo relativo al canale di accesso allo sportello.
L’indirizzo indicato dovrà essere copiato e conservato a cura dell’utente.
Questo consentirà, il giorno dell’invio, di non dover accedere al portale Inail.
Attraverso il suddetto indirizzo si potrà richiamare la pagina prevista per l’accesso allo sportello informatico.
Al fine di prevenire eventuali problemi nell’imminenza del click-day, si consiglia di espletare la fase 1 in anticipo.
Fase 2 (acquisizione dell’indirizzo di invio)
L’indirizzo acquisito al termine della Fase 1 permetterà di richiamare la pagina di accesso allo sportello informatico, che sarà disponibile 1 ora prima dell’inizio della sessione di invio.
Nei 5 minuti precedenti l’orario stabilito per l’invio sarà visualizzato, in fondo alla pagina, il link con l’indirizzo della pagina per l’invio.
Si ricorda che per visualizzare detto link è necessario aggiornare la pagina.
Cliccando su tale link l’utente potrà accedere alle operazioni di invio: fase 3.
Fase 3 (invio codice identificativo)
Il link indicato porterà sulla pagina di invio.
All’ora stabilita per l’invio sarà visualizzabile, aggiornando la pagina, il modulo contenente, tra l’altro, il campo di testo dove inserire il codice identificativo di 65 caratteri ottenuto al termine della fase di compilazione della domanda.
L’utente dovrà:
- inserire il codice identificativo;
- inserire quanto richiesto negli ulteriori campi presenti nella pagina;
- cliccare sul tasto “Invia”.
Il codice sarà così trasmesso ai sistemi INAIL.
Al termine dell’operazione di invio correttamente eseguita l’utente visualizzerà un messaggio di presa in carico.
Dopo l'invio
Con successiva comunicazione sul sito Inail sarà data notizia della pubblicazione degli elenchi cronologici regionali.
Cosa non fare
Avvertenze:
- non è ammesso divulgare gli indirizzi acquisiti durante la fase 1, in tal modo essi saranno conosciuti ed utilizzati solo dagli aventi diritto;
- non è consentito utilizzare strumenti automatici di invio;
- in caso di invii multipli farà fede l’orario di arrivo del primo codice identificativo e i successivi invii oltreché inutili sono controproducenti ai fini del regolare svolgimento della procedura;
- è inutile ripetere l’invio se il sistema ha già risposto con il messaggio di presa in carico, i successivi invii saranno bloccati.
Si ricorda che qualsiasi azione atta a violare i sistemi informatici, nonché ad interrompere il servizio, costituisce illecito penalmente perseguibile.
- eDotto.com - Edicola del 5 giugno 2018 - Bando ISI 2017, dal 7 giugno 2018 download del codice - Schiavone
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: