Assistenza giudiziaria penale, sì dal CDM a ratifica di trattati internazionali

Pubblicato il



Assistenza giudiziaria penale, sì dal CDM a ratifica di trattati internazionali

Sono sette i disegni di legge di ratifica ed esecuzione di Trattati o Accordi internazionali in materia di giustizia approvati dal Consiglio dei Ministri, nella seduta del 21 dicembre 2018.

I trattati o accordi riguardano, in particolare, l’assistenza giudiziaria in materia penale, il trasferimento delle persone condannate o sottoposte a misure di sicurezza o di estradizione.

Gli stessi – si legge nel comunicato di fine seduta del CDM - “si inseriscono nell’ambito degli strumenti finalizzati all’intensificazione e alla puntuale regolamentazione dei rapporti di cooperazione posti in essere dall’Italia con i Paesi al di fuori dell’Unione Europea, con i quali si persegue l’obiettivo di migliorare la cooperazione giudiziaria e di rendere più efficace, nel settore giudiziario penale, il contrasto alla criminalità”.

Si tratta, nel dettaglio, dei seguenti accordi:

  • tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica del Kenya: Trattato di estradizione (Milano, 8 settembre 2015) e Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale (Milano l’8 settembre 2015);

  • tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica del Costa Rica: Trattato di estradizione (Roma il 27 maggio 2016) e Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale (Roma il 27 maggio 2016);

  • tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica dell’Ecuador: Trattato di estradizione (Quito, 25 novembre 2015) e Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale (Quito il 25 novembre 2015);

  • tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica di Serbia: Accordo inteso a facilitare l’applicazione della Convenzione europea di estradizione del 13 dicembre 1957 (Belgrado, 9 febbraio 2017) e Accordo inteso a facilitare l’applicazione della Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale del 20 aprile 1959, (Belgrado il 9 febbraio 2017);

  • tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica del Kazakhstan: Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale (Astana, 22 gennaio 2015) e Trattato di estradizione (Astana il 22 gennaio 2015);

  • tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Argentina: Trattato sul trasferimento delle persone condannate o sottoposte a misure di sicurezza (Buenos Aires l’8 maggio 2017);

  • tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica orientale dell’Uruguay: Trattato di estradizione (Montevideo l’11 maggio 2017).

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito