Appello tributario senza difensore abilitato alle SU

Pubblicato il



Appello tributario senza difensore abilitato alle SU

La Sezione tributaria della Corte di cassazione ha rimesso alle Sezioni unite la risoluzione della questione, ritenuta di massima importanza, relativa all’operatività, anche in grado di appello, del meccanismo di regolarizzazione processuale della parte senza difensore abilitato, previsto per i procedimenti tributari dall’articolo 12, del Decreto legislativo n. 546/1992.

Il motivo all’esame della Sezione ripropone la problematica della necessità di assistenza tecnica del contribuente nel giudizio fiscale per le controversie superiori al limite indicato nel predetto articolo 12 e delle conseguenze derivanti dalla violazione di tale disposizione.

Era stato, in particolare, chiesto se, nell’ipotesi – come nel caso specificamente esaminato - di liti superiori alle 2.582,28 euro, la Ctr, in caso di appello non sottoscritto da difensore abilitato, dovesse o meno dichiararne tout court l’inammissibilità, o provvedere prima a formulare al ricorrente l’invito previsto dall’articolo 12 citato.

Sulla questione, i giudici rimettenti sottolineano il non pacifico orientamento giurisprudenziale di legittimità e l’impossibilità di risolvere la problematica sulla base del dettato legislativo.

E’ quanto si legge nel testo dell’ordinanza interlocutoria n. 10080 del 21 aprile 2017.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito