Aperture del governo alle richieste dell’Anci
Autore: Gioia Lupoi
Pubblicato il 24 gennaio 2011
Condividi l'articolo:
L’iter del federalismo comunale nei giorni scorsi ha trovato la proroga di una settimana che il Governo si è concesso per rivedere un testo criticato da un lato e spinto dall’altro dalle categorie coinvolte.
L’approvazione del decreto è fissata per mercoledì 2 febbraio 2011.
Calderoli e l’Anci in queste ore si riuniscono per discutere le criticità evidenziate dai sindaci, soprattutto sull'aliquota dell'imposta municipale (Imu) di possesso e sull’estensione della tassa di soggiorno ai piccoli centri.
Intanto, il presidente Chiamparino ha dato il via alla maxi operazione raccolta dati sui fabbisogni standard (con i modelli redatti dalla Sose), che servirà a stabilire il budget da chiedere per ottemperare ai bisogni dei Comuni. Budget che servirà a superare il finanziamento delle inefficienze, oltre al quale si può andare reperendo risorse proprie. I questionari conterranno dati economici sulla gestione dei Comuni. Partiranno il 31 gennaio 2011 e le prime ad essere raccolte saranno le cifre spese per polizia municipale e funzioni generali. Sose ed Ifel determineranno il giusto costo dei servizi.
Sul fronte degli sfratti è da registrare l’approvazione della proroga al 31 dicembre 2011 per particolari categorie sociali in aree ad alta tensione abitativa.
- Il Sole 24 Ore, p. 3 – scatta il censimento sui costi dei comuni - Trovati - www.mef.gov.it
- ilmessaggero.it - Federalismo, decreto slitta di sette giorni Calderoli: accordo raggiunto con l'Anci
- ItaliaOggi7, p. 9 - Federalismo, si gioca d'anticipo - Rocci - www.mef.gov.it
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: