Agenzia Entrate su Facebook Molti like

Pubblicato il



Agenzia Entrate su Facebook Molti like

Dopo solo quattro giorni dal lancio in rete delle pagine Facebook dell'Agenzia delle Entrate il primo bilancio che si può trarre è sicuramente positivo: è emersa una generale soddisfazione da parte degli utenti dei social network.

Alcuni numeri

1.900 sono stati i “like” in risposta ai post pubblicati dall’Amministrazione finanziaria.

37mila gli utenti che hanno visitato le pagine dedicate a fornire chiarimenti sul canone tv: il primo argomento sul quale è stata offerta assistenza online e a cui dovrebbe andare ad aggiungersi l'assistenza su altri dubbi fiscali più comuni.

Tra le visualizzazioni anche un centinaio che provengono dall'estero (Germania, Regno Unito, Svizzera, Francia e Stati Uniti).

A circa 1.000 quesiti è già stata offerta risposta tramite Messenger.

Risposte in chiaro alle FAQ

Come si legge nel comunicato stampa del 22 luglio 2016, gli stessi utenti hanno suggerito che venissero offerte risposte “in chiaro” ai quesiti più ricorrenti, come quelli riguardanti il possesso degli apparecchi televisivi, quale presupposto per il pagamento del canone in bolletta elettrica, oppure come presentare la dichiarazione di non detenzione e quali i termini di presentazione della dichiarazione sostitutiva.

Le risposte sono private, “one to one”, sui dubbi e domande che provengono tramite Facebook Messenger.

Specifica l'Agenzia che il servizio di risposta via Messenger è attivo solo per le richieste di prima informazione arrivate con messaggio privato, quindi senza entrare nello specifico, e per ora solo su tematiche relative al Canone Tv.

Links Anche in
  • eDotto.com – Edicola 19 luglio 2016 - Entrate su Facebook – G. Lupoi

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito