- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Consulente del Lavoro solo se iscritto all’albo
La Cassazione Penale, con sentenza n. 30827 del 21 giugno 2017, ha confermato l’indefettibilità del requisito dell’iscrizione all’Ordine professionale per l’esercizio della professione di Consulente del Lavoro, escludendo la possibilità di qualsiasi altra soluzione alternativa. Come evidenziato...
Artigiani, Commercianti e Gestione separata: riscossione contributi
Il quadro RR del modello Redditi deve essere compilato dai soggetti iscritti alle gestioni dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali e terziario nonché dai lavoratori autonomi che determinano il reddito di arte e professione e sono...
Prestazioni familiari supplementari per gli orfani
I cittadini dell’UE e le loro famiglie hanno il diritto di spostarsi liberamente e di soggiornare in qualunque paese dell’Unione e la garanzia della tutela in materia di sicurezza sociale secondo i principi generali della parità di trattamento e del mantenimento dei diritti e dei vantaggi...
Bandi ISI e ISI Agricoltura: online gli elenchi dei progetti ammessi
L’INAIL ha reso noto che sul suo portale sono disponibili gli elenchi cronologici regionali e provinciali comprensivi delle domande inoltrate in occasione del “click day” del 19 giugno 2017, con l’indicazione di quelle collocate in posizione utile per l’accesso agli incentivi stanziati nel 2016 con...
Cumulo dei periodi assicurativi
In materia di cumulo di periodi assicurativi, con circolare n. 103 del 23 giugno 2016 l’INPS ha fornito: chiarimenti sui destinatari del cumulo di cui al D.Lgs. n. 184/1997; il riepilogo dei trattamenti pensionistici conseguibili con il cumulo in questione e dei relativi requisiti tenendo...