- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cooperative agricole, fatture elettroniche con numerazione distinta per ogni socio
L’Agenzia delle Entrate, con le tre risposte n. 10, 11 e 12 a consulenze giuridiche, offre i medesimi chiarimenti in merito all’obbligo di fatturazione elettronica in capo ad una società cooperativa agricola.
ADC-ANC, Flat tax del 15% anche per aggregazioni tra professionisti
Presentata alla Camera una proposta di Legge (n. 1501) che prevede una nuova Flat tax per imprese e Partite IVA che si applicherebbe, a partire dal 2020, sul reddito incrementale rispetto all’anno precedente, aumentato dell’incremento ISTAT.
Pace fiscale, sanatoria errori formali. Istruzioni operative dalle Entrate
Il Decreto fiscale n. 119/2018 ha previsto la possibilità di regolarizzare, complessivamente per ciascun periodo d’imposta, le irregolarità, le infrazioni e le inosservanze di obblighi o adempimenti di natura formale, cosiddette “violazioni formali”.
DL “Sblocca cantieri” ampio, anche taglio Ires e superammortamento
Il Decreto legge “Sblocca cantieri” punta ad assumere le sembianze di un provvedimento allargato dove, oltre alle misure tipiche per incentivare la ripresa dei lavori, sembra che vogliano rientrare anche molte proposte finalizzate alla crescita e a spingere il Pil.
Cndcec sulla trasparenza delle erogazioni pubbliche
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato il documento “L’informativa dei contributi da amministrazioni pubbliche o soggetti a queste equiparati”.