- 21-10-2025: Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale
- 21-10-2025: Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti
- 21-10-2025: CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali
- 21-10-2025: Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione
- 21-10-2025: Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo
- 21-10-2025: Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali
- 21-10-2025: CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale
- 21-10-2025: Commercialisti, preiscrizioni ai corsi TCF
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: assunzione magistrati e agenti penitenziari, nuovi fondi

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Invalidità permanente, risarcibile esclusivamente il danno biologico
In caso di invalidità permanente del lavoratore, l’INAIL può risarcire esclusivamente il danno biologico. Essa opera a far data dal giorno successivo a quello in cui cessa l'inabilità temporanea.
Green pass, rientro immediato se in possesso della certificazione
Al lavoratore del settore privato sospeso in quanto senza green pass, è consentito il rientro immediato nel luogo di lavoro non appena entri in possesso della certificazione necessaria.
Lavoratori extra UE, retribuzioni convenzionali per l’anno 2022
Esaminata la disciplina assicurativa dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale per cui è previsto il pagamento di un premio assicurativo.
Obbligo di sicurezza sul lavoro, vige anche per i tirocinanti o stagisti
È giudicato colpevole il datore di lavoro che non osserva gli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro nei confronti dei tirocinanti o stagisti durante il percorso formativo.
Lavoro occasionale, faq dell’INL sull’obbligo di comunicazione
Le attività di volontariato sono escluse dall’obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali. L’obbligo, infatti, è finalizzato a monitorare e contrastare forme elusive nell'impiego di lavoratori autonomi occasionali.