Professionisti

Rito sommario per liti su compensi

01/03/2016

Le controversie previste per la liquidazione delle spese, degli onorari e dei diritti nei confronti del proprio cliente da parte dell'avvocato devono essere trattate con la procedura del rito sommario di cognizione, anche nell'ipotesi in cui la domanda riguardi l'an della pretesa. Con riferimento alle medesime, non vi...

DirittoDiritto CivileAvvocatiProfessionisti

Cnpadc con novità

27/02/2016

Il presidente dalla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti, Renzo Guffanti, in un intervento pubblico, spiega le novità introdotte negli ultimi tempi dalla Cassa: “Prima chi pagava anche con solo due giorni di ritardo se non faceva il ravvedimento spontaneo si vedeva...

ProfessionistiCasse di previdenza

Decisioni Cnf, impugnazioni limitate

26/02/2016

In tema di ricorso per Cassazione avverso le decisioni emanate dal Consiglio nazionale forense in materia disciplinare, l’inosservanza dell’obbligo di motivazione su questioni di fatto, integra una violazione di legge denunciabile con ricorso alle Sezioni Unite solo ove si traduca in una motivazione...

DirittoDiritto CivileProfessionistiAvvocati

Più tempo per i Cassazionisti

25/02/2016

Conversione Milleproroghe definitivamente approvata Il Senato, nella seduta del 24 febbraio 2015, ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando definitivamente il Disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 210/2015, cosiddetto "milleproroghe". Vecchi requisiti Cassazionisti validi ancora un anno Tra le novità...

ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto