Professionisti
Rito sommario per liti su compensi
01/03/2016Le controversie previste per la liquidazione delle spese, degli onorari e dei diritti nei confronti del proprio cliente da parte dell'avvocato devono essere trattate con la procedura del rito sommario di cognizione, anche nell'ipotesi in cui la domanda riguardi l'an della pretesa. Con riferimento alle medesime, non vi...
Oua: gettoni presenza da sospendere
29/02/2016L’Assemblea dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura italiana, riunitasi il 26 febbraio 2016, ha invitato il Consiglio Nazionale forense a sospendere il Regolamento da esso adottato nella seduta amministrativa dell’11 dicembre 2015, avente ad oggetto “rimborsi spese e gettoni di presenza” In...
Cnpadc con novità
27/02/2016Il presidente dalla Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti, Renzo Guffanti, in un intervento pubblico, spiega le novità introdotte negli ultimi tempi dalla Cassa: “Prima chi pagava anche con solo due giorni di ritardo se non faceva il ravvedimento spontaneo si vedeva...
Decisioni Cnf, impugnazioni limitate
26/02/2016In tema di ricorso per Cassazione avverso le decisioni emanate dal Consiglio nazionale forense in materia disciplinare, l’inosservanza dell’obbligo di motivazione su questioni di fatto, integra una violazione di legge denunciabile con ricorso alle Sezioni Unite solo ove si traduca in una motivazione...
Export italiano, road show commercialisti
26/02/2016Per consentire alle Pmi di rivolgersi in modo più competitivo sui mercati esteri, i commercialisti hanno deciso di mettere a disposizione le loro consulenze, quale arma in più per invogliare le imprese che vogliono internazionalizzarsi. A tal fine, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti...
Vendite competitive nel fallimento: guida Cndcec
26/02/2016Il 23 febbraio 2016 il Cndcec ha pubblicato sul sito il documento: “Linee Guida alle vendite competitive nel fallimento”. Si tratta di un manuale operativo della fase di realizzo dei beni di compendio, in considerazione delle modifiche introdotte dal DL 83/2015, convertito nella legge 132/2015. Si...
Più tempo per i Cassazionisti
25/02/2016Conversione Milleproroghe definitivamente approvata Il Senato, nella seduta del 24 febbraio 2015, ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando definitivamente il Disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 210/2015, cosiddetto "milleproroghe". Vecchi requisiti Cassazionisti validi ancora un anno Tra le novità...
Ispezioni del lavoro, ruolo professionisti
25/02/2016Reca il titolo “Ispezioni in materia di lavoro. Sistema sanzionatorio e strumenti di difesa del datore di lavoro, il documento del mese di gennaio 2016, pubblicato dal Consiglio nazionale dei commercialisti, in cui viene analizzato il ruolo dei professionisti che assistono i datori di lavoro nello...
Compensi professionisti delegati alle vendite
25/02/2016Regolamento in Gazzetta Il ministero della Giustizia ha emanato un regolamento nel quale sono individuati i criteri sulla cui base è fissato il compenso del professionista delegato alle operazioni di vendita, nell'espropriazione forzata immobiliare e in quella di beni mobili iscritti nei pubblici...
Nuove regole su elezioni forensi
25/02/2016Nuove regole in tema di elezioni forensi trovano spazio nel Ddl concorrenza, attraverso un emendamento messo a punto dal Governo, che prevede l’espressione di preferenze per un massimo di 50 più 1% dei candidati, la cancellazione del voto di lista, la rappresentanza di genere assicurata ed una fase...