Professionisti

Albo unico, il giorno della verità

27/05/2005 Arriva al Consiglio dei ministri il Dlgs sul nuovo Ordine dei dottori e dei ragionieri commercialisti, che - se la valutazione del Governo sarà positiva - confluiranno, dal 1° gennaio 2008, nella sezione A del nuovo elenco. Il nuovo Albo - ordinato per anzianità di iscrizione e, con ogni probabilità, in sequenza alfabetica - sarà ripartito in due sezioni: la A comprenderà dottori commercialisti e ragionieri, la B gli esperti contabili. La contestata previsione di assistenza e rappresentanza...
ProfessionistiLavoro autonomo

Riciclaggio, svolta anti-terrorismo

27/05/2005 Il Parlamento europeo dice sì alla terza direttiva contro gli illeciti economici (che si estende ai reati di terrorismo), approvando il provvedimento a larghissima maggioranza. La direttiva adegua l'ordinamento comunitario alle raccomandazioni del Gruppo d'azione finanziaria internazionale, l'organismo del G7 che studia gli strumenti per combattere la criminalità finanziaria.
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Albo unico, parte la protesta

26/05/2005 L'articolo 34, comma 4, del dlgs n. 241/97, attribuisce ai Centri di assistenza fiscale una competenza esclusiva per la liquidazione della dichiarazione presentata in base ad un modello semplificato. Ai CAF è pure riservata la verifica della conformità alla relativa documentazione dei dati indicati in dichiarazione. Essi ricevono per tale prestazione un compenso. Ma da oggi l'esclusiva che è stata loro riservata vacilla dinnanzi alla Corte di giustizia Ue, che potrebbe dichiarare la riserva...
Lavoro autonomoProfessionisti

L'Albo unico attacca il monopolio Caf

25/05/2005 A Palazzo Chigi è terminato ieri l'esame dello schema di decreto legislativo che riunisce dottori commercialisti e ragionieri nell'Albo unico. Tra le competenze specifiche della nuova professione emerge l'assistenza fiscale alla compilazione dei modelli 730 di dichiarazione, sinora esclusiva dei Caf, protagonisti assoluti dell'assistenza ai contribuenti.
Lavoro autonomoProfessionisti

Casse, più prestazioni in aiuto dei conti

20/05/2005 Gli enti previdenziali puntano sui giovani professionisti per il rilancio del ventaglio delle prestazioni aperto dalla riforma della previdenza. Gli iscritti complessivi ai 18 enti di previdenza professionali superano, oggi, il milione. E gli enti erogano ogni anno quasi 300mila pensioni, affermando un peso specifico, come patrimonio mobiliare (azioni, obbligazioni, forte liquidità e fondi) ed immobiliare, di circa 24 miliardi di euro.
ProfessionistiLavoro autonomo

La riforma guarda già oltre il 2006

20/05/2005 Non si parlerà se non dopo il voto del 2006 di riforma delle professioni. Il sottosegretario all'Economia, Vietti, dichiara che la situazione economica e politica attuale fa concentrare gli sforzi dell'Esecutivo sullo sviluppo, senza che vi sia spazio per il progetto di riforma che aveva prodotto, nei mesi scorsi, già un importante accordo, poi sfumato.
ProfessionistiLavoro autonomo

Albo unico senza accordo

18/05/2005 Il neo-segretario del Ministero di Grazia e Giustizia - Giuliano - annuncia che entro domani sarà fatta pervenire al Consiglio dei ministri in calendario per venerdì la proposta congiunta sull'Albo unico, frutto dell'incontro di ieri con i presidenti dei due Ordini, che ha tuttavia fatto emergere le diverse posizioni in materia.
ProfessionistiLavoro autonomo