Agevolazioni

Modelli anti-illecito per i "bonus"

18/01/2005 La Finanziaria 2005 (articolo 1, comma 82) impone agli enti utilizzatori dei finanziamenti pubblici comunitari l'adozione di modelli organizzativi, idonei a prevenire il rischio del compimento di condotte illecite, sulla base dei principi fissati dal DLgs. 231/2001. La norma riguarda tutti gli enti e le società che fruiscono di finanziamenti nazionali e comunitari, anche sotto forma di esenzioni, incentivi o agevolazioni fiscali in materia di avviamento, aggiornamento, formazione professionale,...
AgevolazioniFisco

Contratti di formazione, via ai recuperi

12/01/2005 L'Inps ha avviato le procedure per il recupero degli sgravi concessi alle imprese che, tra novembre 1995 e maggio 2001, hanno fatto assunzioni, usando la forma contrattuale del Contratto formazione lavoro (Cfl). La Commissione Ue più volte è intervenuta su tale argomento, considerando tali agevolazioni fiscali come degli "aiuti di Stato" incompatibili con gli standard europei di concorrenza. Il recupero interessa unicamente l'importo degli incentivi concessi in misura superiore al 25%, che non...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

L'Agenzia chiude le liti sul rimborso dei «benefici»

04/01/2005 La circolare numero 1, del 3 gennaio 2005, dell'agenzia delle Entrate, ha riconosciuto il termine di presentazione dell'istanza di rimborso dell'imposta cautelativamente prestata, in attesa del definitivo riconoscimento di esenzioni e agevolazioni previste dagli articoli 26 del Dpr 601/73, 101 e 105 del Dpr 218/78 e dall'articolo 14, comma 5, della legge 64/86, a tutte quelle imprese che avevano diritto all'esenzione spettante per il Mezzogiorno e per le zone depresse ed altri territori del...
AgevolazioniFisco