Uno stop ai ricorsi collettivi-cumulativi

Pubblicato il



La Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, con sentenza n. 171.1.08 del 14 ottobre scorso, ha affermato l'inammissibilità di un ricorso proposto in forma collettiva-cumulativa da una pluralità di soggetti relativamente a contributi di bonifica per i quali era stata emessa cartella esattoriale per ciascuno dei contribuenti, in maniera distinta. I giudici provinciali precisano che, nel processo tributario, tale tipo di ricorso sarebbe possibile, ai sensi dall'art. 14 del dlgs 546/92, solo nel caso di litisconsorzio necessario, qualora cioè la controversia avesse riguardato "in modo inscindibile" più soggetti, risultando, per contro, completamente estraneo a tale processo l'istituto del litisconsorzio facoltativo improprio.
Anche in
  • ItaliaOggi, p. 43 – Uno stop ai ricorsi collettivi-cumulativi - Giordano

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito