Superammortamento e iperammortamento in Manovra

Pubblicato il



Superammortamento e iperammortamento in Manovra

Il testo definitivo, con la relazione di accompagnamento, del disegno di legge di Bilancio per il 2017 comincia l’iter in Commissione alla Camera.

Il Ddl di bilancio prevede, per chi investe nell'azienda, la proroga del superammortamento e l'iperammortamento.

La Manovra proroga il superammortamento del 140% per gli investimenti in beni materiali, strumentali e nuovi.

L'agevolazione è valida per gli acquisti effettuati fino al 31 dicembre 2017, ma anche per quelli entro il 30 giugno 2018 se, entro il 31 dicembre 2017, ci siano un ordine accettato dal venditore e il pagamento di acconti in misura pari al 20% del costo di acquisto.

Sono esclusi dal maxiammortamento i veicoli a motore diversi da quelli utilizzati solo come beni strumentali nell’attività d'impresa.

L'ammortamento sale al 250% (il costo di acquisizione è maggiorato del 150%) - iperammortamento del piano Industria 4.0 – se i beni materiali strumentali favoriscono la trasformazione digitale: beni strumentali altamente digitalizzati, per investimenti in tecnologie, agrifood e impianti realizzati per migliorare i consumi energetici.

I macchinari devono, però, essere in grado di dialogare tra loro in maniera automatizzata, interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura.

Se il costo unitario supera i 500mila euro i requisiti per il bonus devono essere attestati da un perito tecnico, un ingegnere o un ente di certificazione.

Anche in
  • eDotto.com - Edicola del 26 ottobre 2016 - Manovra Nuova Sabatini e beni ai soci - G. Lupoi

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito