Si può revocare la sospensione con un contratto a progetto?
Pubblicato il 05 ottobre 2012
Condividi l'articolo:
Il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale è un atto scisso dal successivo verbale di accertamento ispettivo. In quest’ultimo atto, infatti, si valuta la realtà fattuale, considerando l’effettività del rapporto di lavoro instaurato e si prendono le conseguenti decisioni anche di natura sanzionatoria. Nel provvedimento di sospensione e nella successiva ed eventuale revoca non si effettua alcuna valutazione nel merito: gli ispettori si limitano a prendere atto della regolarizzazione effettuata (secondo i criteri di massima espressi dal Ministero) e del pagamento della sanzione amministrativa. Successivamente, in sede di redazione del verbale conclusivo degli accertamenti, gli ispettori procederanno a valutare l’aderenza della regolarizzazione effettuata con l’effettiva prestazione lavorativa svolta e, se del caso, adotteranno le opportune sanzioni.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: