Processo civile telematico: interruzione dei servizi

Pubblicato il

In questo articolo:



Processo civile telematico: interruzione dei servizi

Sul Portale dei servizi telematici del ministero della Giustizia è stata data comunicazione, il 30 gennaio, di una nuova interruzione dei servizi informatici del settore civile, relativa al mese di Febbraio 2019.

Si tratta di un'interruzione che interesserà tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale ed il Portale dei Servizi Telematici.

Nel dettaglio, i servizi del Processo civile telematico non saranno disponibili da venerdì 1° febbraio, a partire dalle ore 17,00, sino, presumibilmente, a lunedì 4 febbraio, ore 08,00.

La sospensione delle funzioni è volta a consentire l’installazione di modifiche correttive ed evolutive sui sistemi del civile.

I servizi di PEC rimangono attivi

Viene comunque reso noto, così come nelle precedenti interruzioni, che durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata, con possibilità, quindi, per avvocati, professionisti e altri soggetti abilitati esterni, di fruire delle funzionalità relative al deposito telematico (anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi).

Per contro, non sarà possibile consultare i fascicoli degli uffici, né saranno disponibili, per tutti gli utenti “interni”, ovvero magistrati e cancellieri, i registri di cancelleria.

Indisponibili, quindi: l’aggiornamento della consolle del magistrato, il deposito telematico di atti da parte dei magistrati, le funzionalità del portale dei servizi telematici, le funzioni di consultazione da parte dei soggetti abilitati esterni, tutti i pagamenti telematici.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito