Più intenzioni che progetti sul federalismo
Autore: eDotto
Pubblicato il 11 febbraio 2009
Condividi l'articolo:
L’Analisi odierna verte sul progetto del federalismo fiscale che appare, invece, una mera intenzione. La questione parte da un intervento della Corte costituzionale del 2004 - n. 37/2004 - che ha posto l’attenzione sul fatto che la premessa necessaria per introdurre un sistema della finanza locale consiste in una legge nazionale di coordinamento dell’intera finanza pubblica, della quale oggi non esistono segni. Tanto meno ha tale dignità il progetto di legge approvato dal Senato che, a parere dell’autore, ripete in modo scoordinato la nomenclatura dell’articolo 119 della Costituzione in tema di entrate, senza considerare struttura e funzioni degli enti locali.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: