Pertinenze della prima casa, le dimensioni non contano
Autore: eDotto
Pubblicato il 28 giugno 2008
Condividi l'articolo:
Con risoluzione n. 265/E/2008 l’agenzia delle Entrate afferma che anche le pertinenze di notevole dimensione sono suscettibili di essere trasferite con l’applicazione dell’agevolazione per l’acquisto della prima casa. Il dubbio era sorto perché nel caso esaminato le pertinenze in questione riguardavano un garage e una soffitta molto ampia, per cui la metratura delle stesse aveva fatto sorgere la questione se ad esse potessero essere applicati gli stessi benefici fiscali della prima casa. L’Agenzia ha ribadito che il concetto di pertinenza prescinde dalla sua estensione, in quanto se ricorrono i presupposti per qualificare come pertinenze un dato bene, la sua dimensione non altera la sua caratteristica pertinenziale.
- ItaliaOggi, p. 36 – Pertinenze agevolate solo se strumentali alla casa - Poggiani
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: