Per evitare l'adozione, la disponibilità dei nonni va accompagnata da familiarità ed accudimento
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 04 aprile 2011
Condividi l'articolo:
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 7504 del 31 marzo 2011, intervenendo in una vicenda in cui i nonni si erano opposti alla dichiarazione dello stato di adottabilità dei nipoti, ha ricordato come, per consolidata giurisprudenza, non è sufficiente ad escludere l'adozione “una mera disponibilità dei parenti (ivi compresi i nonni) a farsi carico dei minori, dovendo comunque sussistere un rapporto sottostante di familiarità ed accudimento ovvero, al limite, un tentativo la condizione di degrado dei minori con interventi sostitutivi dei genitori o eventualmente con denunce alle autorità di controllo”.
Nella stessa pronuncia, i giudici di legittimità hanno precisato, altresì, che con riferimento alle spese spettanti agli avvocati curatori dei minori, ammessi al patrocinio a spese dello Stato, queste non possono essere liquidate nella stessa sentenza che dichiari lo stato di adottabilità dovendo essere sempre emesso un ulteriore decreto di pagamento a carico dell'amministrazione.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: