Nuovo Sistema di ascolto del Fisco non solo per i reclami
Autore: Roberta Moscioni
Pubblicato il 23 aprile 2014
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Non solo più reclami e lamentele, gli uffici dell’Agenzia delle entrate sono a disposizione dei cittadini anche per accogliere loro eventuali proposte e apprezzamenti.
Al momento è ancora disponibile il modulo cartaceo, che ben presto però verrà sostituito definitivamente dalla modalità web.
A renderlo noto, un comunicato stampa del 22 aprile 2014, con il quale si annuncia che è pronto il nuovo Sistema di ascolto dell’Agenzia delle Entrate.
Come inviare telematicamente un suggerimento
Per segnalare un reclamo, un suggerimento o un elogio, ci si deve collegare al sito web www.agenziaentrate.it e cliccare sulla sezione "Contatta l'Agenzia" e poi su “Reclami, elogi e suggerimenti”, quindi scegliere tra “Uffici Entrate” o “Uffici Territorio”.Il contribuente, una volta inseriti i propri dati anagrafici e l’indirizzo di posta elettronica, potrà trasmettere il suo reclamo, suggerimento o apprezzamento all’Agenzia delle Entrate. Per gli uffici del Territorio si può utilizzare, al momento, solo il modulo cartaceo.
- Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, p. 34 - In breve - Alle Entrate si possono inviare reclami e suggerimenti via internet
- ItaliaOggi, p. 27 - L'Agenzia porge l'orecchio ai contribuenti
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: