No ai ricorsi se mancano dichiarazioni di conformità
Autore: eDotto
Pubblicato il 02 gennaio 2009
Condividi l'articolo:
Nella sentenza n. 28676 emessa dalla sezione tributaria della Cassazione e depositata il 3 dicembre 2008 è chiarito che il procedimento è inammissibile quando nel processo tributario la controparte non sia costituita e sull’atto non sia specificata la conformità del documento con quello spedito o consegnato. Nel caso le parti siano tutte costituite la difformità degli atti deve essere necessariamente provata.
- ItaliaOggi, p. 28 – No ai ricorsi se mancano dichiarazioni di conformità
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: