L’appalto è genuino anche se le direttive vengono impartite dal committente

Pubblicato il



In caso di appalto di servizi con alta intensità di manodopera e svolto presso i locali del committente unitamente al personale di quest’ultimo, l’appalto è genuino anche se il predetto committente sovrintende alle lavorazioni impartendo direttive al personale dell’appaltatore, a condizione che tale ingerenza non arrivi a neutralizzare il rapporto di dipendenza tecnico-funzionale intercorrente tra l’appaltatore e i suoi dipendenti. In tale caso, l’eventuale fraudolenza dell’appalto non è normativamente sanzionata accollando ex lege al committente i lavoratori impiegati nell’esecuzione dell’appalto.

Links

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito