La Manovra per il lavoro: tutele, sostegno al reddito e incentivi alle assunzioni

Pubblicato il



Nella Finanziaria 2010 trovano spazio alcune importanti misure volte a diminuire la disoccupazione e a rafforzare sia il sostegno al reddito che le tutele per i lavoratori a progetto (Co.co.pro.).

Alcune di esse in sintesi:

- passa dal 20 al 30% del reddito, percepito l'anno precedente e comunque non superiore a 4mila euro, la misura dell’indennità una tantum disposta in favore dei Co.co.pro. in caso di perdita del lavoro, sale a 20mila euro il tetto del reddito che dà diritto a tale sostegno che verrà erogato anche con un solo versamento contributivo alla gestione separata Inps;

- vengono incentivate le assunzioni a tempo pieno e indeterminato dei lavoratori destinatari di indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti normali o di quella speciale edile, in particolare i datori di lavoro, le cui aziende non abbiano effettuato nei 12 mesi precedenti riduzioni di personale avente la stessa qualifica e che non abbiano sospensioni dal lavoro, hanno diritto ad un incentivo (erogato dall’Inps, in via sperimentale per il 2010) pari all’indennità spettante al lavoratore, senza contribuzione figurativa, per il numero di mensilità non erogate;

- sono istituiti premi per le Agenzie del lavoro per ogni lavoratore intermediato che venga assunto;

- è prevista una contribuzione figurativa integrativa a favore dei lavoratori beneficiari di trattamenti di sostegno al reddito, non connessi a sospensioni dal lavoro, con almeno 35 anni di anzianità contributiva che accettino un'offerta di lavoro che preveda l'inquadramento in un livello retributivo inferiore di almeno il 20% a quello corrispondente alla mansione di provenienza;

- viene disposta, in via sperimentale per l'anno 2010 e comunque non oltre il 31 dicembre 2010, la riduzione contributiva a favore dei datori di lavoro che assumono over 50 titolari di indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali;

- gli ammortizzatori sociali in deroga vengono prorogati per il 2010;

- è reintrodotto lo staff leasing (contratto di somministrazione di lavoro a tempo indeterminato) ad esempio per l’esecuzione di servizi di cura e assistenza alla persona.
Links Anche in
  • ItaliaOggi7, p. 5 – Ammortizzatori in deroga anche nel 2010

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito