La diffida accertativa va adottata nei confronti della Cassa Edile in caso di omesso accantonamento delle quote

Pubblicato il



Qualora un'impresa edile iscritta alla Cassa Edile ometta di accantonare presso quest'ultima le quote in favore dei dipendenti in forza, gli ispettori del lavoro, al fine dell'adozione dei provvedimenti di diffida accertativa, possono operare secondo due distinti orientamenti giurisprudenziali. Il primo di questi (non del tutto convincente a parere di chi scrive) ritiene che le Casse Edili siano vincolate al pagamento solo laddove abbiano ricevuto il versamento delle quote e in tale caso, pertanto, gli ispettori adotteranno la diffida accertativa nei confronti del datore di lavoro; il secondo considera le Casse Edili obbligate al pagamento anche in assenza di accantonamento delle quote da parte dell'impresa e quindi, in questo caso, l'atto di diffida accertativa avrà come destinatario il delegato di pagamento e cioè la Cassa Edile.
Links

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito