La Cassazione inaugura il concordato a oltranza
Autore: Alessia Lupoi
Pubblicato il 20 ottobre 2009
Condividi l'articolo:
Con sentenza n. 21973 del 16 ottobre 2009, la Suprema Corte – respingendo il ricorso dell’Amministrazione finanziaria che lamentava la validità di un accertamento con adesione - ha deciso che il concordato resta valido, una volta definito, anche quando l’Amministrazione stessa viene a conoscenza, solo in un secondo momento, del reato fiscale di cui è accusato il contribuente: dopo l’accordo con il Fisco, a carico della società s’era aperta un’inchiesta per reati commessi negli anni d’imposta sui quali era intervenuto il concordato fiscale.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: