Il Milleproroghe approvato dal Senato si avvia alla pubblicazione

Pubblicato il



È attesa per oggi la pubblicazione in “Gazzetta” del decreto legge 194/09 – Milleproroghe - che ha incassato ieri il via libera del Senato con il testo approvato dalla Camera. Alcuni rinvii:

i contributi all’editoria sono prorogati di un anno (periodo in cui si dovrebbe procedere al riordino della materia); lo scudo fiscale trova le aliquote del 6% fino al 28 febbraio 2010 e del 7% dal primo marzo al 30 aprile 2010; raddoppiano i termini per gli accertamenti presuntivi, ai fini delle imposte sui redditi e dell'Iva, nei paradisi fiscali e i termini per le sanzioni sulle violazioni delle norme tributarie sul monitoraggio fiscale in relazione ad investimenti e attività finanziarie detenuti in territori a regime fiscale privilegiato; per i transfrontalieri che intendono regolarizzare l'incompleta o omessa compilazione dell’RW il ravvedimento operoso è possibile fino al 30 aprile; sono sospesi fino al 30 giugno 2010 gli adempimenti e i versamenti tributari, i contributi previdenziali e assistenziali e i premi Inail dei contribuenti colpiti dal sisma d’Abruzzo; è prorogato al 2011 l'obbligo dell'invio mensile delle dichiarazioni dei sostituti d'imposta, ex articolo 44-bis del Decreto legge 269/2003.

Infine è confermato che il termine per la pubblicazione degli studi di settore, anni d'imposta 2009 e 2010, sulla “Gazzetta Ufficiale” è fissato al 31 marzo 2010 e al 31 marzo 2011.

Links Anche in
  • ItaliaOggi, p. 28 – Milleproroghe cotto e mangiato

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito