Europa Creativa, al via i bandi per il sottoprogramma Cultura e MEDIA

Pubblicato il



Europa Creativa, al via i bandi per il sottoprogramma Cultura e MEDIA

Il programma « Europa creativa» è un programma quadro di 1,46 miliardi di euro dedicato al settore culturale e creativo per il 2014-2020. Il fondo di garanzia partirà nel 2016.

E' composto da due sottoprogrammi (Sottoprogramma Cultura e Sottoprogramma MEDIA) e da una sezione transettoriale (fondo di garanzia per il settore culturale e creativo + data support + piloting).

Sottoprogramma Cultura

Il Sottoprogramma Cultura ha come fine quello di favorire la mobilità di artisti e professionisti della cultura oltre i confini nazionali per incentivare forme di cooperazione a livello internazionale contribuendo alla circolazione di opere culturali e creative.

Il Sottoprogramma Cultura mette a disposizione 35 milioni di euro per le iniziative di cooperazione europee a quanti presentano i propri progetti per l'anno 2016.

Il richiedente può scegliere se presentare domanda in relazione alle seguenti due categorie:

  • progetti di cooperazione di entità minore, per i quali è possibile richiedere un finanziamento massimo di 200mila euro, rappresentante al massimo il 60% del bilancio ammissibile;

  • progetti di cooperazione di entità maggiore, con richiesta di finanziamento che può arrivare fino ad un tetto di 2 milioni di euro, rappresentante al massimo il 50% del bilancio ammissibile.

Possono partecipare ai progetti, gli operatori culturali che, alla scadenza fissata per la presentazione delle candidature abbiano una personalità giuridica da almeno due anni e siano in grado di dimostrare il loro stato di persona giuridica. Le persone fisiche non possono presentare la domanda di sovvenzione.

Le domande di contributo devono essere inoltrate entro il 7 ottobre 2015.

Sottoprogramma MEDIA

Il Sottoprogramma Media prevede due inviti a presentare progetti riguardanti il settore audiovisivo per sostenere la distribuzione di fiction, animazione, documentari creativi, serie Tv e lungometraggi.

La prima gara mira a fornire un sostegno allo sviluppo delle nuove tecnologie digitali attraverso uno schema di finanziamento che si concentra su due linee d’azione. Le domande potranno essere inoltrate fino al 17 settembre 2015 e avranno a disposizione un budget finanziario di 2,15 milioni di euro.

La seconda gara – con budget di 1 milione di euro – è finalizzata all’innovazione, a favore di uscite multipiattaforma di uno o più film europei in almeno due Paesi partecipanti. Le domande di contributo devono essere presentate entro il 25 settembre 2015.

Sezione transettoriale

Con riferimento alla sezione transettoriale del programma Europa Creativa 2014-2020 è partito un bando da 1 milione di euro volto alla creazione di una rete europea di hub e spazi di co-working per i professionisti e gli imprenditori dei settori culturali e creativi.

Il progetto che verrà selezionato potrà essere cofinanziato per un importo fino all'80% dei costi ammissibili. Le domande di contributo possono essere presentate entro il 10 settembre 2015.

Links Anche in
  • Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, p.  33 - Agevolato l’export culturale - Cerizza
  • Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, p.  33 - Risorse per unire gruppi di under 40
  • Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, p.  33 - Incentivati gli hub creativi

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito