Chi risponde del trust made in Italy
Pubblicato il 23 luglio 2007
Condividi l'articolo:
Nell’articolo si esamina il caso di esterovestizione – articolo 73, comma 3, del Tuir – previsto, come per le altre società (comma 5-bis dell’articolo 73 del Tuir), dalla nuova disciplina fiscale sui trust. Nello specifico, si tratta della previsione di una presunzione “relativa” di esterovestizione quando in alternativa ricorrono tali precisi requisiti:
- almeno uno dei disponenti ed uno dei beneficiari sono fiscalmente residenti in Italia;
- dopo la costituzione, un soggetto residente in Italia effettua in favore del trust un’attribuzione che produce il trasferimento di proprietà di immobili o la costituzione e il trasferimento di diritti reali immobiliari, anche per quote, nonché vincoli di destinazione sugli stessi.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: