Cassazione: rinvio alla Corte di giustizia sulle espulsioni agli stranieri
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 21 marzo 2011
Condividi l'articolo:
Con ordinanza n. 11050 del 18 marzo 2011, la Cassazione ha operato un rinvio, in sede pregiudiziale, alla Corte di giustizia Ue, su alcune questioni relative al sistema di espulsione degli stranieri senza allontanamento coattivo.
I giudici europei dovranno, in particolare, spiegare se, sulla base della Direttiva 2008/115/CE, sia precluso a uno Stato membro di intimare allo straniero irregolare di lasciare il territorio nazionale nell'assenza della possibilità di dare corso all'allontanamento coattivo, immediato o previo trattenimento.
Da chiarire anche se, in caso di mancata ingiustificata collaborazione al rimpatrio volontario, l'incriminazione dello straniero e la previsione di una sanzione detentiva superiore fino a dieci volte il trattenimento, siano legittimi.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: