Cassazione, multa ai ricorsi temerari

Pubblicato il



Oltre al nuovo rito di legittimità, il processo civile vedrà attuate a marzo le modifiche sulla Cassazione. E' stato infatti pubblicato in "Gazzetta Ufficiale" n. 38 del 15 febbraio 2006, Supplemento ordinario n. 40, il decreto legislativo n. 40 del 2 febbraio 2006, che realizza la delega contenuta nella legge 80/05 e riordina la disciplina dell'arbitrato. In quest'ultima si pone lo scopo di restituire alla Corte di cassazione il ruolo di garante dell'interpretazione uniforme della legge e quindi di fermare il trend che la stava trasformando in terzo grado di merito. A tal fine vengono aumentati i filtri per ridurre i ricorsi; ad esempio: per chi presenta ricorsi o resiste in Cassazione "anche solo con colpa grave" è prevista una multa che il condannato pagherà alla controparte per l'istanza temeraria. Con il Dlgs 40/06, inoltre, sono stati estesi i poteri degli arbitri ed è stato rafforzato il lodo con l'equiparazione alla sentenza del giudice, a partire dalla data della sua ultima sottoscrizione.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito