Banda ultralarga aperta ad ulteriori regioni
Pubblicato il 25 agosto 2016
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Mentre si avvia la seconda fase del primo bando, che ha interessato Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia, Molise, Toscana e Veneto, sulla banda ultralarga se ne apre un altro per Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Basilicata, Sicilia e Provincia autonoma di Trento.
Primo bando, seconda fase
Si è conclusa il 25 luglio 2016 la prima fase del bando di gara aperto il 3 giugno 2016 per la costruzione della rete pubblica per la banda ultralarga nelle prime sei regioni d'Italia (Abruzzo e Molise, Emilia Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto).
Per la seconda fase, Infratel Italia – Invitalia gestore - ha inviato ai 6 soggetti partecipanti (Imprese o associazioni temporanee di imprese) la lettera di invito a presentare l’offerta tecnica ed economica per ognuno dei lotti funzionali sui quali si erano prequalificati.
La rete sarà data in concessione per 20 anni e rimarrà di proprietà pubblica.
I criteri di aggiudicazione prevedono punteggi aggiuntivi per i soggetti che presenteranno un'offerta migliorativa rispetto ai requisiti minimi e per i progetti che riutilizzeranno infrastrutture esistenti, con punteggio maggiore per quelli che contemplano la sola offerta all’ingrosso dei servizi di accesso all’infrastruttura.
L'avvio di un bando nuovo
E' stato pubblicato, da Infratel Italia Spa, il bando di gara per la costruzione e gestione di infrastrutture passive per la banda ultralarga nelle aree bianche delle regioni Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Basilicata, Sicilia e della Provincia autonoma di Trento.
Suddiviso in sei lotti funzionali seguirà lo stesso iter del precedente analogo bando (pubblicato il 3 giugno 2016) con aggiudicazione mediante procedura ristretta gestita tramite Piattaforma Telematica.
L’importo complessivo messo a gara è di euro 1.254.989.312 Iva compresa e il termine per la presentazione delle domande è fissato al 30 settembre 2016, alle ore 13 (bando integrale disponibile su www.gareinfratel.it).
- sviluppoeconomico.it - Banda ultralarga, bando Infratel per le infrastrutture
- sviluppoeconomico.it - Infratel, seconda fase per il primo bando sulla banda larga
- eDotto.com - Edicola del 4 giugno 2016 - Ultralarga Primo Bando - Moscioni
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: