Autoveicoli uso ufficio: per le agevolazioni fiscali il kit deve essere fisso

Pubblicato il



Autoveicoli uso ufficio: per le agevolazioni fiscali il kit deve essere fisso

La Sezione tributaria civile della Corte di Cassazione, con ordinanza 23362/2017, depositata il 6 settembre 2017, si esprime in maniera definitiva sui casi di immatricolazione come autoveicoli a uso speciale (ufficio mobile) di quelle che in realtà, invece, sono esclusivamente delle autovetture.

La Suprema Corte, in tal modo, pone fine alla diatriba che è sorta a partire dal 2001, quando alcuni allestitori hanno ottenuto dalla Motorizzazione civile la possibilità di montare dei kit mobili uso-ufficio su alcuni tipi di autovetture, che così ottenevano il riconoscimento di autoveicoli ad uso speciale, con relativo godimento di deducibilità e detraibilità piene, dato che il loro impiego era inerente all’attività svolta dal contribuente e, dunque, venivano utilizzati come beni strumentali.

Purtroppo, questa pratica dall'Emilia Romagna si è diffusa in tutta Italia, facendo leva sulla convenienza economica dal punto di vista fiscale delle suddette formule, così da farne nascere un contenzioso tributario ed un'inchiesta della Procura di Bologna sulla regolarità delle pratiche di riclassificazione dei veicoli.

Ora interviene la Cassazione a fare chiarezza. L'ordinanza n. 23362/2017 specifica come il Codice della strada richieda che gli autoveicoli ad uso speciale siano “muniti permanentemente di speciali attrezzature”, mentre i kit uso-ufficio sono invece rimovibili. Questo per due motivi: per ragioni di sicurezza durante la marcia, ma anche per creare un deterrente dal punto di vista estetico per coloro che avessero solo un fine elusivo.

Pertanto, conclude la Suprema Corte - ai fini della rilevanza delle agevolazioni fiscali suddette - l'istallazione del kit uso-ufficio deve essere permanente e non può essere rimovibile. A nulla rileva l’asserita buona fede del contribuente, che aveva acquistato una vettura munita di valida carta di circolazione che la descriveva come autoveicolo uso ufficio.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito