Autotrasporto, riviste le cifre delle deduzioni
Pubblicato il 07 agosto 2015
Condividi l'articolo:
Con un comunicato stampa del 6 agosto 2015, su disposizione del Mef, l'Agenzia delle Entrate indica nuove cifre, rispetto alla nota del 2 luglio 2015, per le deduzioni forfetarie di spese non documentate (articolo 66 del Tuir) spettanti a chi esercita l’attività di autotrasporto merci.
Un ulteriore stanziamento di risorse permette l'aumento delle deduzioni forfetarie spettanti per il periodo d’imposta 2014. Gli importi sono:
- 44 euro per i trasporti all’interno della regione e delle regioni confinanti (la deduzione spetta anche per i trasporti personalmente effettuati dall’imprenditore all’interno del comune in cui ha sede l’impresa, per un importo pari al 35% di quello spettante per i medesimi trasporti nell’ambito della regione o delle regioni confinanti);
- 73 euro (anziché 30), per i trasporti effettuati oltre tale ambito.
Nel comunicato si dà conferma anche dell'agevolazione, sempre per le imprese di autotrasporto merci, che nel 2015 fa recuperare in compensazione le somme, versate nel 2014, come contributo al Servizio Sanitario Nazionale sui premi di assicurazione per la responsabilità civile per i danni derivanti dalla circolazione dei veicoli a motore adibiti a trasporto merci di massa complessiva a pieno carico non inferiore a 11,5 tonnellate.
- Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, p. 30 - Autotrasporto, revisione al rialzo per le deduzioni - Morina, Morina
- ItaliaOggi, p. 26 - Cambiano le deduzioni per i Tir
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: