Antitrust: istruttoria su operatori di telefonia e fatturazione mensile

Pubblicato il



Antitrust: istruttoria su operatori di telefonia e fatturazione mensile

Verifica su possibile intesa restrittiva della concorrenza

L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di TIM, Vodafone, Fastweb, Wind Tre e dell’associazione Asstel per accertare se questi soggetti, dopo l’introduzione dei nuovi obblighi di fatturazione mensile, abbiano coordinato la propria strategia commerciale sulla cadenza dei rinnovi e sulla fatturazione dei servizi di telefonia fissi e mobili, ponendo in essere, così, un’intesa restrittiva della concorrenza in violazione dell’articolo 101 del TFUE.

Da quanto rilevato, gli operatori avrebbero adottato delle modalità di attuazione dell’obbligo di cadenza di rinnovo delle offerte e della fatturazione dei servizi su base mensile o di multipli del mese, pressappoco identiche.

Gli stessi, inoltre, avrebbero comunicato ai propri clienti, quasi nello stesso momento, che la nuova fatturazione sarebbe stata effettuata su base mensile – non più, quindi, sulla base di quattro settimane - e che, di conseguenza, avrebbero aumentato il canone mensile con distribuzione della spesa annuale complessiva su 12 mesi, al posto di 13.

In questo modo, avrebbero preservato l’aumento delle tariffe determinato dalla precedente periodicità del rinnovo delle offerte, restringendo, per contro, la possibilità dei consumatori di beneficiare di un corretto confronto concorrenziale in sede di esercizio del diritto di recesso. I quattro operatori avrebbero, ossia, concertato la variazione delle condizioni contrattuali comunicate ai propri clienti.

La notizia dell’avvio dell’istruttoria, che si concluderà entro il 19 marzo 2018, è stata data dal Garante, con comunicato stampa del 15 febbraio 2018.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito