Agcom: limiti al traffico dati internet

Pubblicato il



Consumatori dei servizi di internet mobile più tutelati grazie alla delibera n. 326/2010 adottata dall'Agcom, Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, in cui vengono dettate nuove misure per le utenze dei servizi di telefonia mobile.

Ogni cliente delle varie compagnie che offrono servizi di internet mobile dovrà optare nel contratto propostogli per varie forme di consumo; una volta effettuata la scelta dovrà essere avvertito nel più breve tempo possibile, o via sms o mail o simili, dell'avvicinarsi del limite stabilito. Raggiunta la soglia prefissata senza che il cliente dia indicazioni, l'operatore telefonico dovrà chiudere la connessione, per evitare il raggiungimento di costi altissimi della bolletta non conosciuti dal cliente. Una volta che il cliente abbia dato il proprio benestare alla continuazione del contratto la linea dovrà essere riattivata in tempi brevissimi.

Gli operatori devono raccogliere le scelte dei consumatori entro il 31 dicembre dell'anno in corso; in caso contrario applicheranno automaticamente, dal primo gennaio 2011, un limite per il traffico nazionale di 50 euro per i privati e di 150 euro per il settore affari.
Links Anche in
  • ItaliaOggi, p. 19 – Internet mobile senza maxi-bollette - Cerisano

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito