- 07-07-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: la legge è in Gazzetta
- 07-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: legge di conversione in GU
- 07-07-2025: CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025
- 07-07-2025: Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca
- 07-07-2025: Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy
- 07-07-2025: Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025
- 07-07-2025: Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale
- 07-07-2025: Cndcec. Certificatori TCF: come iscriversi
- 07-07-2025: Trust estero opaco e plusvalenze da partecipazioni societarie: tassazione in Italia
- 07-07-2025: Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti
- 07-07-2025: Successione: imposta dovuta anche in caso di delazione non accettata
- 07-07-2025: Dichiarazione precompilata 2025: assistenza straordinaria

Debhorah Di Rosa
Debhorah Di Rosa
è Laureata in Economia e Commercio presso l’Università di Catania, ha maturato esperienza professionale in qualità di responsabile del personale presso importanti aziende prima di dedicarsi alla libera professione di consulente del lavoro. Fondatrice dello Studio DEA, si occupa di consulenza fiscale e del lavoro.
Relatrice e docente a corsi, master e convegni in materia di lavoro.
Per Edotto è autrice di articoli di approfondimento e monografie in materia di diritto del lavoro e previdenziale.
Covid-19: sgravio contributivo e proroga CIG. Le alternative fino a dicembre
Le aziende che devono ulteriormente sospendere o ridurre l'attività per Covid-19, possono presentare domanda di integrazione salariale per un periodo aggiuntivo pari a 18 settimane, da fruire entro il 31.12.2020. In alternativa, il datore di lavoro può essere “premiato” con una decontribuzione commisurata alla cig già fruita a maggio e giugno