- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Debhorah Di Rosa
Debhorah Di Rosa
è Laureata in Economia e Commercio presso l’Università di Catania, ha maturato esperienza professionale in qualità di responsabile del personale presso importanti aziende prima di dedicarsi alla libera professione di consulente del lavoro. Fondatrice dello Studio DEA, si occupa di consulenza fiscale e del lavoro.
Relatrice e docente a corsi, master e convegni in materia di lavoro.
Per Edotto è autrice di articoli di approfondimento e monografie in materia di diritto del lavoro e previdenziale.
Covid-19: sgravio contributivo e proroga CIG. Le alternative fino a dicembre
Le aziende che devono ulteriormente sospendere o ridurre l'attività per Covid-19, possono presentare domanda di integrazione salariale per un periodo aggiuntivo pari a 18 settimane, da fruire entro il 31.12.2020. In alternativa, il datore di lavoro può essere “premiato” con una decontribuzione commisurata alla cig già fruita a maggio e giugno