Responsabilità del professionista. Trasmissione della dichiarazione in ritardo

Pubblicato il



Sulla responsabilità professionale torna la Suprema Corte. Questa volta, viene addebbiatata la mancata trasmissione della dichiarazione.

I giudici, che rammentano l'inderogabilità dei termini rispetto alla trasmissione all'Agenzia delle Entrate, disposta da Legge, esprimono il principio della responsabilità dell'intermediario abilitato che tardi nella trasmissione delle dichiarazioni, a nulla contando che egli adduca difficoltà informatiche e logistiche causa del ritardato invio.

Si tratta di errori che il professionista avrebbe potuto, nell'esercizio delle proprie naturali funzioni di controllo, prevedere, dunque evitare.

Così la sentenza n. 19381/2018, depositata in cancelleria il 20 luglio 2018.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito