Ccnl Credito. Libertà sindacali

Pubblicato il

In questo articolo:



Ccnl Credito. Libertà sindacali

Il 21 marzo 2025 Abi e Fabi First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unisin hanno sottoscritto un accordo in materia di libertà sindacali ed altre agibilità. L'accordo ha validità dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2028 (Vai al testo dell'accordo).

Libertà sindacali

L'accordo regola l'attribuzione dei permessi sindacali e delle altre agibilità anche in considerazione della diffusione nel settore delle nuove tecnologie e delle trasformazioni che la digitalizzazione sta determinando nell'organizzazione del lavoro.

Rappresentanze sindacali territoriali
Di particolare rilievo l'introduzione delle rappresentanze sindacali territoriali su base provinciale.

Le rappresentanze sindacali territoriali possono essere costituite accorpando le unità produttive che occupano fino a 15 dipendenti operanti nell'ambito della stessa provincia con un organico complessivo di almeno 32 dipendenti (i part time si computano come unità intere quale che sia la durata della loro prestazione lavorativa) e 16 iscritti ad una medesima organizzazione sindacale stipulante il presente accordo.

Cedole digitali
Le Parti inoltre intendono rendere operativo, entro il 1° gennaio 2026, un sistema di gestione digitalizzata dei permessi retribuiti a cedola.
Il sistema, denominato "Cedole digitali", determinerà il superamento dell'utilizzo dei permessi retribuiti a cedola in forma cartacea.

Entro 30 giorni dalla stipulazione del presente accordo, le Parti si incontreranno per un'analisi congiunta sulle modalità per rendere operativo quanto previsto.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Consulta la relativa Sintesi in "Banca dati"

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito