Albo unico ad alta tensione

Pubblicato il



L’occasione è il festeggiamento del centenario della professione di ragioniere, tenutosi a Bari: dottori commercialisti e ragionieri si lanciano in un botta e risposta che dà il senso dello sfilacciamento tra le due categorie destinate a confluire, nel 2008, nell’Albo Unico.

Se oggi si chiedesse ai dottori commercialisti di pronunciarsi sull’Albo unico, il 99% risponderebbe di no”. E’ Antonio Pastore, presidente della Cassa dei dottori commercialisti, a sintetizzare lo stato d’animo della propria categoria.

“Se lo chiedessimo ai miei iscritti, il 100% sarebbe contrario”, replica il presidente del Consiglio nazionale dei ragionieri, William Santorelli.

Allegati Anche in
  • ItaliaOggi, p. 53 – Commercialisti, casse divise – Ventura

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito