Precompilata 2022, nuove categorie di obbligati. Confermate le regole tecniche di utilizzo

Pubblicato il 04 ottobre 2021

Arriva dall’Agenzia delle Entrate la conferma delle modalità tecniche di utilizzo, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, dei dati delle spese sanitarie comunicate, a decorrere dall’anno d’imposta 2021, anche ai sensi dell’articolo 1 del decreto del MEF del 16 luglio 2021.

Quest’ultimo provvedimento ministeriale ha disposto l’ulteriore ampliamento della platea dei soggetti tenuti a trasmettere i dati delle spese e dei rimborsi al Sistema tessera sanitaria.

Così, dopo i farmacisti e i medici, ora, è la volta di un più ampio elenco di professionisti che, a decorrere dall'anno di imposta 2021, dovranno trasmettere i dati sanitari relativi alle spese sostenute dai contribuenti ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata.

Sistema TS, ampliata la platea dei soggetti tenuti a comunicare i dati

Nello specifico, i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria, per le prestazioni dagli stessi erogate, sono:

Recepite le novità del Dm 16 luglio 2021, il Direttore dell’Agenzia – come previsto dal Dlgs 21 novembre 2014, n. 175 - individua i termini e le modalità per la trasmissione telematica alle Entrate dei dati relativi alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito o detrazioni dall’imposta diverse da quelle già individuate dallo stesso decreto.

In particolare, con il provvedimento n. 249936 del 30 settembre (pubblicato il giorno seguente), viene confermata la stessa disciplina prevista dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 115304 del 6 maggio 2019, così come integrato dal provvedimento n. 1432437 del 23 dicembre 2019, per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata a partire dall’anno d’imposta 2019, con riferimento:

Sono confermate anche le disposizioni in tema di tracciabilità delle spese sanitarie previste dal provvedimento n. 329676 del 16 ottobre 2020.

Precompilata 2022, elenco delle spese da trasmettere entro il 31 gennaio 2022

Il nuovo provvedimento agenziale riepiloga, inoltre, tutte le tipologie di spese sanitarie da inviare al Sistema TS, che confluiranno nella precompilata 2022, con il benestare del Garante della privacy.

Le tipologie di spesa da comunicare sono le seguenti:

La novità si applica alle spese sanitarie sostenute nel 2021 che dovranno essere inviate entro il 31 gennaio 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy