Decreto Trasparenza: i modelli delle nuove dichiarazioni di assunzione

Pubblicato il 11 ottobre 2022

Con il Decreto Trasparenza il Governo ha dato attuazione alla Direttiva europea n. 2019/1152, concernente le condizioni di informazione e comunicazione rispetto all’instaurazione dei rapporti di lavoro subordinati e parasubordinati.

Il Decreto recepisce alcuni dei costanti orientamenti giurisprudenziali e tenta di innalzare le tutele per i lavoratori dipendenti ed i collaboratori coordinati e continuativi, prevedendo nuove regole sulla determinazione del periodo di prova ed una nuova spinta verso forme di lavoro più stabili.

Al riguardo, il legislatore ha previsto una serie di prescrizioni riguardanti la gestione del lavoratore durante il rapporto di lavoro, sia relativamente al cumulo di impieghi che alla prevedibilità minima del rapporto, nonché le eventuali forme di transizione a contratti più stabili.

Nuove modifiche vengono, infine, apportate al contratto di prestazione occasionale di cui al decreto legge 24 aprile 2017, n. 50 ed al lavoro intermittente.

La complessità delle nuove regole, i ristretti tempi di adeguamento e l’apparato sanzionatorio elaborato, possono gravare pesantemente su imprese – specie medio-piccole – e sui professionisti.

Su tali presupposti proponiamo i modelli di contratto di apprendistato, determinato e indeterminato, part time e full time, e intermittente, da compilare con i dati relativi al singolo rapporto di lavoro, disponibili in appendice.

I contenuti richiesti sono coerenti agli obblighi introdotti dal D.Lgs. n. 104/2022, così come interpretato dalla Circolare INL n. 4/2022, nonché dell’ulteriore obbligo sancito dall’art. 96, comma 1, disp. att. Codice civile secondo cui “l’imprenditore deve far conoscere al prestatore di lavoro, al momento dell'assunzione, la categoria e la qualifica che gli sono assegnate in relazione alle mansioni per cui è stato assunto”.

Scarica subito gratis il modello di assunzione a tempo indeterminato.

Vuoi avere anche gli altri modelli per l’assunzione con apprendistato, determinato, sostituzione, part time e full time, e lavoro intermittente? Acquista subito "LE DICHIARAZIONI DI ASSUNZIONE CON IL DECRETO TRASPARENZA" a soli 99,00 87,00 euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy