Cassa Forense: i bandi assistenza deliberati per il 2024

Pubblicato il 09 aprile 2024

Il Consiglio di amministrazione di Cassa Forense ha approvato, in favore dei propri iscritti, 15 bandi assistenza per l'anno 2024.

I bandi sono stati deliberati sulla scorta della ripartizione dei fondi dell’assistenza e in continuità con le iniziative degli anni precedenti.

Il testo dei bandi assistenza è stato pubblicato sul sito internet della Cassa di previdenza degli avvocati, unitamente ad una panoramica complessiva delle prestazioni assistenziali approvate.

E' quanto si apprende da una nota del 9 aprile 2024, a firma del Presidente della Cassa, Avv. Valter Militi, pubblicata sul sito internet dell'Ente previdenziale medesimo.

Bandi 2024: requisiti di partecipazione

Nella nota, sono segnalate anche alcune novità introdotte a seguito dell’entrata in vigore, a partire dal 1° gennaio 2024, del nuovo Regolamento di assistenza di Cassa Forense.

Il testo riformato, infatti, ha aggiunto alcune previsioni che riguardano la partecipazione ai bandi assistenziali, indetti annualmente da Cassa Forense.

Per essere ammesso alle graduatorie, in particolare, l'iscritto è tenuto ad essere in possesso di una situazione di regolarità dichiarativa e contributiva.

Nel dettaglio, si richiede si essere in regola, al momento della presentazione della domanda:

Tra le altre previsioni, inoltre, viene precisato che il richiedente non può beneficiare di più erogazioni relativa ai bandi 2024 per ciascuna tipologia di bandi (professione, salute e famiglia).

Cassa Forense: 15 bandi per l'anno 2024  

Alla nota è allegato un prospetto dei bandi assistenza in parola, suddivisi tra:

Nel medesimo prospetto, i periodi di riferimento sono individuati in modo progressivo e scaglionato per evitare la sovrapposizione di più domande di partecipazione rientranti nella stessa tipologia di prestazione.

Bandi 2024 a sostegno della famiglia

A sostegno della famiglia, in particolare, rientrano i bandi:

Bando 2024 a sostegno della salute

A sostegno della salute, a seguire, è previsto il bando:

Bandi 2024 a sostegno della professione

A sostegno della professione, invece, sono stati approvati i bandi:

Due nuovi bandi 2024

Per finire, si segnalano due nuovi bandi, sempre riferiti alle prestazioni a sostegno della professione.

Si tratta dei bandi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy