Voucher baby sitting, domande senza ISEE

Pubblicato il 23 febbraio 2016

L’INPS, con messaggio n. 805 del 22 febbraio 2016, ha invitato le proprie sedi a procedere a definire le domande relative ai voucher baby sitting ed al contributo per gli oneri della rete pubblica e privata accreditata dei servizi per l’infanzia - anno di sperimentazione 2015 – per le quali non è stata presentata valida dichiarazione ISEE.

Infatti, nel biennio di sperimentazione 2014-2015, il requisito ISEE non ha influito sull’accoglimento o il rigetto delle domande presentate, in quanto tale elemento è stato acquisito dall’Istituto solo in vista di un possibile decreto direttoriale del Ministero vigilante che, in base all’andamento delle domande ed alla disponibilità residue negli anni 2014 e 2015, avrebbe potuto rideterminare, eventualmente anche in base all’ISEE, i criteri di accesso ai benefici in questione.

Conclude, quindi, l’INPS evidenziando che la spesa complessiva per i voucher baby sitting, per l’anno 2015, è risultata nei limiti della copertura finanziaria per cui è possibile procedere alla definizione delle domande presentate fino al 31 dicembre 2015 anche se carenti di valida dichiarazione ISEE.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pacchetto ViDA, la riforma IVA digitale entra in vigore

14/04/2025

Tax Control Framework: definite le regole per i certificatori del rischio fiscale

14/04/2025

Concorso per 146 magistrati tributari: pubblicato il diario della prova scritta

14/04/2025

CIGS e mobilità in deroga: in arrivo 70 milioni per le aree di crisi industriale complessa

14/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: Decreto Legge in Gazzetta Ufficiale

14/04/2025

Detenuti, assunzioni agevolate: in vigore il decreto Sicurezza. Cosa cambia

14/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy