Versamenti per Ires e Irap in scadenza

Pubblicato il 28 novembre 2018

Tra i numerosi adempimenti in scadenza il 30 novembre 2018, vi sono i versamenti della seconda o unica rata degli acconti d’imposta Ires e Irap per il 2018.

Come noto, per il calcolo delle imposte è possibile utilizzare il metodo storico – che prende a base le imposte relative al periodo d’imposta precedente – o quello previsionale – basato sui risultati che si prevede di conseguire nel periodo in corso (2018).

Oltre a ciò, i calcoli devono tenere in considerazione (soprattutto per chi sceglie il metodo previsionale) le novità previste nella prossima legge di bilancio (2019) che avranno effetto dal 2018, come la mini-Ires applicabile a chi effettuerà investimenti in beni strumentali o assunzioni.

Poi occorre considerare che, per l’anno 2018, è stata portata dal 40 al 30% la misura del super-ammortamento; inoltre sono stati esclusi dall’ambito oggettivo tutti i veicoli e i mezzi di trasporto.

Tra le altre modifiche si segnalano:

Modalità di pagamento

Il secondo acconto dell’Ires, entro il 30 novembre 2018, si paga se il debito risultante dalla dichiarazione dei redditi 2018 è superiore a 22,66 euro. Nel modello F24 va indicato il codice tributo 2002, mentre per l’Irap il codice è il 3813.

Altre imposte

Anche le persone fisiche sono tenute, il 30 novembre, al pagamento della seconda o unica rata dell‘Irpef, se dovuta.

Nello stesso termine va versato il secondo acconto 2018 della cedolare secca sugli affitti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Incentivi per l’autoimpiego nei settori strategici: a quali imprese?

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy