Pari opportunità, prorogato il termine per il rapporto biennale

Pubblicato il 14 marzo 2020

In ragione delle esigenze organizzative manifestate dalle aziende pubbliche e private, relative al rispetto delle misure di contenimento all’emergenza epidemiologica Coronavirus, per il biennio 2018-2019, il termine di trasmissione del “Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile” è prorogato dal 30 aprile 2020 al 30 giugno 2020. Pertanto, le aziende che al 31 dicembre 2019 occupano più di 100 dipendenti sono tenute a compilare, a partire dal 14 marzo 2020, tale rapporto esclusivamente in modalità telematica.

Lo comunica il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una notizia pubblicata il 12 marzo 2020.

Rapporto biennale sulle parti opportunità, cos’è?

Le aziende pubbliche e private che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a redigere, con cadenza biennale, un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile.

Tale documento deve contenere una serie di informazioni relative a:

Rapporto biennale sulle parti opportunità, invio domanda

Per l'invio sarà necessario collegarsi al portale dei servizi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali accedendo tramite SPID oppure con le credenziali di Cliclavoro.

La mancata trasmissione – anche dopo l'invito alla regolarizzazione da parte dell'ITL competente – comporta l'applicazione delle sanzioni di cui all'art. 11 del Dpr. n. 520/1955 e, nei casi più gravi, può essere disposta la sospensione per un anno dei benefici contributivi eventualmente goduti dall'azienda.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy